GITA IN VAL DI REZZALO

Ieri mattina siamo partiti presto con destinazione Val di Rezzalo, in macchina abbiamo superato i paesi di Frontale e Fumero per poi parcheggiare all'inizio della strada sterrata che porta nella vallata. La zona di partenza ha un'altitudine di 1400 metri circa, Io, Enus e Claudio ci siamo avviati allegramente seguendo il tortuoso sentiero, affollato di turisti a piedi e da alcuni temerari in bicicletta. Dopo circa un'oretta ad andatura costante siamo giunti alla chiesetta di S.Bernardo con altitudine 1800 metri circa. Qui abbiamo atteso Marco (collega di Enus) che con la jeep ci ha portato alla sua baita(altitudine 2100 metri), arrivati a destinazione ci siamo trovati di fronte ad una grande una vallata con una piana immensa. A mezzogiorno abbiamo pranzato ottimamente all'aperto con polenta, costine, salsicce, formaggio, spezzatino e salumi vari, naturalmente il tutto accompagnato da un buon vinello. Dopo pranzo io e Claudio abbiamo pensato bene di fare 4 passi per smaltire e ci siamo avviati verso il passo Gavia. Nel giro di un paio d'ore siamo andati e tornati dalla mulattiera militare della prima guerra mondiale, costruita dai soldati quasi cento anni fa e ancora transitabile. Tornati alle baite ci aspettava una merenda a base di pasticcini e spumante. Solo verso le sei siamo riusciti a ripartire verso casa, questa volta ce la siamo fatta tutta a piedi fino al parcheggio di Fumero.