CORSO SULLA SICUREZZA

Eccomi qui sono tornato! La mia trasferta a Ponte San Marco (BS) è stata redditizia, ho partecipato al corso "La sicurezza dei parchi gioco: costruzione, installazione, manutenzione ed ispezione dell'area" e ho passato brillantemente anche il test conclusivo con 120/128. Il corso è stato organizzato dalla TÜV Rheinland Italia ed era proposto per qualificare gli operatori delle aree gioco, affinché siano in grado di svolgere autonomamente manutenzione ed ispezioni, atte ad individuare ogni possibile pericolo presente non solo sulle attrezzature ma nelle aree gioco complete. L'obiettivo del corso è stato acquisire i concetti fondamentali sulla sicurezza delle aree gioco e fornire la preparazione richiesta per costruire ed installare i parchi gioco secondo lo standard europeo EN 1176. Per maggiori informazioni sul TÜV (chi non lo conosce?) potete collegarvi al sito http://www.tuvitalia.com/ dove presto comparirà anche il mio nome tra le persone qualificate a svolgere le attività sopra citate. Ho alloggiato in un albergo a 3 stelle di cui una o due erano probabilmente cadute, abbiamo mangiato in un ristorante, vicino alla sede del corso, dove mi sono trovato molto bene. Il piatto migliore che ho assaggiato è stato un risotto al vino rosso con fonduta di taleggio, direi ottimo. Giovedì sera ho trovato anche il tempo di andare in piscina a Montichiari, bella struttura ma troppa gente e quindi poche vasche d'allenamento.